Alternativa naturale contro il dolore,a Torino

Performance d’élite: la tua prestazione migliore!

  • Per te
    • Atleta
    • Sedentario
    • Post-trauma
  • Chi sono
    • Dicono di me
    • Cosa faccio
    • FAQ
    • Basi scientifiche
  • Strumenti
    • Z-Health® Performance
    • Vision gym
    • Bibliografia
    • Certificazioni Z-Health®
  • Letture
  • Contatti

L’ultima frontiera nella cura dell’occhio: la rigenerazione delle cellule della retina

9 Agosto 2018 da certified specialist

Gli scienziati hanno rigenerato recentemente (2017) alcune cellule della retina nei ratti adulti! (Studio presso la University of Washington School of Medicine di Seattle).

 Ciò porta conforto a tutti coloro che soffrono di patologie varie, dovute a traumi, glaucomi o altre degenerazioni oculari. I risultati si vedranno nel futuro.

Molti tessuti del nostro corpo, come la pelle, posseggono cellule staminali in grado di dividersi e differenziarsi per dare vita a nuove cellule che possano sosotutire quelle danneggiate nel tessuto stesso.

Questo, purtroppo, non avviene nella retina che non possiede tai proprietà e che è quindi se danneggiata è soggetta ad una degenerazione permanente, con conseguente perdita di capacità visiva.

Il gene codifica un tipo di proteina chiamata transcription factor. Può influenzare l’attività di molti altri geni e, quindi, avere un effetto importante sulla funzione cellulare. Nel caso del pesce zebra, l’attivazione provoca la riprogrammazione della glia in cellule staminali che possono cambiare per diventare tutti i tipi di cellule necessarie per riparare la retina e ripristinare la vista.

Gli scienziati hanno esploratola possibilità di usare questo gene per riprogrammare una certa specifica glia (glia di Müller) nel ratto adulto e suscitare una rigenerazione che non è in grado di avvenire naturalmente nella retina dei mammiferi, in questo il ratto è simile all’essere umano.

Una volta attivato il gene, la glia si è differenziata in cellule retinali (interneuroni) che giocano un ruolo fondamentale nella visione, ricevendo e processando il segnale proveniente dai fotorecettori (coni e bastoncelli) e trasmettendolo ad altre cellule che lo invieranno al cervello. La ricerca è proseguita indagando come siano coinvolti altri transcription factors, che si attivano dopo le prime due settimane di vita del ratto, periodo dopo il quale l’attivazione del gene non c’è stata. Infine gli scienziati hanno determinato in che modo i geni interessati alla rigenerazione fossero bloccati da altre molecole legati ai cromosomi, un meccanismo con cui le cellule possono bloccare l’attivazione di alcuni cromosomi in una sorta di regolazione epigenetica atta a controllare come e quando diverse parti del genoma debbano entrare in funzione.

Quando le ricerche potranno giungere a determinare ulteriori transcription factors in grado di attivare la glia di Müller in diversi tipi di cellule della retina, sarà possibile ipotizzare un’azione riparatrice nel caso di danni alla retina con conseguente perdita della vista.

Ti potrebbero interessare

  • Danni potenziali all’occhio da cellulari e altri displayDanni potenziali all’occhio da cellulari e altri display Tra […]
  • Apri gli occhi alla salute La […]
  • L’ambiente influenza il DNA: ecco come! Bruc […]
  • Il principio SAID e la vista Esis […]
Tweet
PinIt

Archiviato in: Approfondimenti, Invecchiamento Etichettato con:danno, epigenetica, luce blu, macula, occhio, retina

Vicino a Torino trovi un nuovo sistema naturale di trattamento del dolore, non invasivo, che ti fa raggiungere performance d’élite. Z-Health è l’alternativa alle cure tradizionali per il mal di schiena, cervicale, dolori articolari e per aumentare le prestazioni atletiche degli sportivi.

Ti interessa prenotare una seduta?

   CONTATTAMI

Cerca nel sito

Seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

I più letti

Sblocca il potenziale del cervello!

Il cervello è l'organo in assoluto più sofisticato e potente. Qual è una delle funzioni che svolge più frequentemente? Di proteggerci. Da chi? Di Continua...

Non subire il dolore, impara come eliminarlo!

Il dolore può essere visto come un amico a cui dire gradualmente arrivederci. Ecco un vademecum eccezionalmente prezioso per attuare questo proposito.  Numero Continua...

Il sistema immunitario è connesso fisicamente al cervello

La connessione tra il cervello e il sistema immunitario c'è ed è per mezzo dei vasi linfatici meningei. Uno studio congiunto del dipartimento di medicina e di Continua...

La dopamina e la dipendenza

In un cervello che scopriamo essere sempre più dominato dalle sostanze chimiche, una più di tutte emerge come la vera star: la dopamina! Si tratta della Continua...

Dipendenza da internet, come funziona il meccanismo?

Molte attività che svolgiamo online rilasciano dopamina ai centri del piacere del nostro cervello. Ne deriva un comportamento di ricerca ossessiva di piacere. Continua...

Il porno: come agisce sul tuo cervello!

Facilmente la cosa non ti riguarda ...ma perché non verificarlo? È possibile infatti che sia proprio così, tuttavia, proprio per curiosità, ti consigliamo di Continua...

Vi racconto la mia seduta Z-Health

Mi presento Mi chiamo Francesco, abito in provincia e ho 31 anni. Mi sono rivolto a Z-Health perché avevo diversi problemi che volevo affrontare senza, Continua...

Tag

alimentazione allenamento articolazioni bambini benessere cancro cervello cervicale colonna cronico cura dolore equilibrio esercizio ginocchio Harvard immunitario Invecchiamento mal di schiena mal di testa mente morte muscoli neurale neuroplasticità neuroscienze occhio piede postura prestazioni propriocettivo ringiovanimento said salute scarpe sistema nervoso sportivo terapia tossico tumori vaccino vecchiaia virus vista z-health

ABOUT

  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Z-Health
  • Testimonianze

RISORSE

  • Vision Gym
  • Brain HQ
  • Bibliografia
  • Formazione

RIFERIMENTI

  • Contatti
  • Z-Health Italia
  • Z-Health USA
  • Privacy & Cookies

Iscriviti agli aggiornamenti

Custodiremo i tuoi dati senza rivelarli a nessuno!
Indirizzo Email* 
* richiesto
Informativa prevista dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) sul trattamento dei dati personali in materia di Privacy. Leggi qui
© 2011 - 2018 Xtrawell.com - Tutti i diritti riservati - via Gabriele D'Annunzio, 14 Rosta (Torino)
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se non sei d'accordo, puoi decidere di disabilitare questa funzione. Va bene! Info