Gli atleti seguono programmi specifici che consentono loro di focalizzarsi sullo svolgimento di alcuni movimenti e sullo sviluppare precisi riflessi in modo superiore alla media della popolazione. Essi sono destinati a prestazioni di punta perché queste sono richieste nello sport da essi praticato.
Ogni disciplina richiede skills differenti e molto specifiche.
Tutto ciò appare scontato eppure non è raro vedere persone che si allenano per sviluppare una “forza muscolare generica“.
Gli atleti sono persone come tutti e anche nel loro caso, pur raggiungendo livelli di prestazioni più vicine al limite massimo -ciascuno di noi impiega solo una parte di ciò di cui potrebbe disporre se il cervello ne sbloccasse la disponibilità- dispongono di un certo margine di ulteriore miglioramento.
Questo miglioramento non è accessibile solo tramite l’allenamento fisico, anzi, raggiunti determinati livelli, la differenza la fa solo il cervello!
Non è raro sentir dire che i grandi campioni sono tali perché in realtà sono grandi uomini o gran donne, ovvero hanno raggiunto un equilibrio superiore tra corpo e mente.
Puoi seguire un nuovo tipo di preparazione che miri proprio a questo e che lavori, a fianco di quella puramente fisica, per la creazione di un vero campione!